13.07.2014 - In data 04/07/2014 presso la palestra dell’Istituto Enrico De Nicola di Pulsano si è svolta la prova concorsuale volta a stilare una graduatoria, della validità di 3 anni, per l’assunzione di personale a tempo determinato e part-time per profilo professionale di istruttore di vigilanza, in altre parole agenti di Polizia Municipale.
Un gruppo di candidati, da quanto si apprende negli ambienti della Casa Comunale, ha recentemente fatto richiesta di accesso agli atti del predetto concorso, cosi come previsto dalla legge 241 del 1990, chiedendo di poter visualizzare le proprie prove concorsuali ed i relativi verbali.
Ascoltati alcuni candidati proponenti l’accesso, è emersa anche una ulteriore richiesta presentata all’attenzione del Sindaco, del Segretario Generale nella sua figura di Responsabile per la Trasparenza ed al Responsabile del settore Affari generali.
I Candidati, attraverso una istanza di annullamento in autotutela della procedura concorsuale, lamentano la mancata pubblicazione del bando di concorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, affidandosi ad una recentissima sentenza del TAR MARCHE, che ha annullato la graduatoria del concorso a tempo determinato di istruttori di vigilanza del Comune di San Benedetto del Tronto.
Nella richiesta d'annullamento i concorrenti hanno anche evidenziato la totale assenza di trasparenza nella procedura di correzione degli elaborati, lamentando tra la fine della procedura concorsuale e la correzione degli elaborati, un intervallo di due ore non dando pertanto la possibilità di poter assistere alla correzione ai candidati, in particolar modo a quelli provenienti da altre province pugliesi.
Uno dei candidati afferma di aver chiesto all'addetto della ditta selezionatrice la possibilità di poter assistere alla correzione, ma gli è stato risposto che la cosa avrebbe potuto fortemente infastidire la commissione, che ha giustificato la pausa di due ore con una pausa pranzo con la stessa ditta selezionatrice (la Centro Servizi S.r.l.) recentemente vincitrice delle gare d'appalto di altre procedure concorsuali importanti relative ai Comuni di Brindisi e Bari.
La stessa società è impegnata nella selezione del concorso polizia municipale nel comune di Avetrana, che si effettuerà in data 14/07/2014, per la quale i candidati sperano in una maggiore trasparenza.
I candidati intanto si dicono pronti, in caso di mancato accoglimento delle richieste avanzate, ad avanzare le richieste di annullamento davanti alle competenti aule del TAR PUGLIA, in particolar modo dovessero evidenziarsi manomissioni negli elaborati
In merito a questa richiesta fatta da più cittadini il Consigliere Comunale Indipendente Angelo Di Lena ha dichiarato: “In qualità di Consigliere di opposizione indipendente, spero che su questa vicenda l' amministrazione comunale faccia massima chiarezza. In via preventiva ho convocato in quanto Presidente della Commissione Polizia Municipale e Affari Generali una commissione e come punto all’ordine del giorno ho stabilito che ci sarà: trasparenza e pubblicità della procedura concorsuale riguardante concorso -procedura mobilità comandante polizia municipale-.
Se non saranno eseguite le norme sulla trasparenza sarò costretto a ricorrere ad un esposto alle autorità preposte”.
Scrivi commento
adalgisa de marco (domenica, 13 luglio 2014 15:47)
non è la prima volta che in un concorso pubblico nel comune di Pulsano succedono cose da "Illegalità palese" ne sono testimone.....