11.01.2014 - "L'Assessore Comunale Luigi Laterza ha le idee un pò confuse".
E' quanto ha dichiarato stamane Giuseppe Mastronuzzi, attivista del Meetup Pulsano a 5 Stelle, sul Gruppo Facebook "Comitato Popolo Pulsanese" dopo aver letto le dichiarazioni rilasciate dall'Assessore sulla stampa locale.
"Il servizio è stato affidato - continua - alla Società TnT Post Italia S.P.A. e non a Poste Italiane e l'esenzione prima casa vale per l'intero 2008!"
Lo stesso Giuseppe Mastronuzzi ha voluto dare delle precisazioni su quanto ha dichiarato l'Assessore Comunale Luigi Laterza tramite il sito www.delfinierrati.org.
In merito alle dichiarazioni a mezzo stampa effettuate dall’Assessore al Bilancio Gigi Laterza, il Meetup Pulsano a 5 Stelle precisa quanto segue:
- Per evitare questo disagio e la giusta confusione ingenerata nei cittadini che non sono pratici delle disposizioni normative, che quindi faticano a capire la validità dell’accertamento, si
potevano inviare gli avvisi prima della fine dell’anno;
- L’assessore dimostra di non conoscere la realtà dei fatti e di non rapportarsi adeguatamente con l’ufficio tributi. Priva di fondamento è l’istituzione del pool di tecnici e operatori a
servizio dei cittadini: sono sempre i soliti 4 dipendenti, guidati dal Responsabile dell’Ufficio Tributi Lanza;
- Cosa ancor più grave è la mancata conoscenza delle leggi da parte dell’Assessore Laterza: (D.L. 93/2008, convertito in L. 126/2008) 1. A decorrere dall'anno 2008
e' esclusa dall'imposta comunale sugli immobili l'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo.” Il
successivo comma 2 specifica cosa s’intende per prima casa escludendo l’esenzione solo per le Categorie Catastali A/1, A/8 e A/9;
- Per una buona cultura generale invitiamo l’assessore a leggere la risoluzione del Dipartimento delle Finanze N°12/2008, che avvalora ancora di più la non applicazione della tassa per tutto il
2008. La risoluzione specifica appunto che chi, a suo tempo, aveva già pagato poteva richiedere il rimborso dell’importo versato, disposto d’ufficio da parte dei Comuni;
- Bisogna altresì specificare che la questione è ben nota agli amministratori: ogni qual volta è stata concessa la riscossione dei tributi a società esterne si sono verificati conteggi errati o
mancati pagamenti regolarmente versati dai cittadini contribuenti, mentre quando si tratta di accedere a dei finanziamenti per risollevare le sorti di questo paese, puntualmente l’amministrazione
di centro-destra è in clamoroso ritardo e non si rispettano i tempi di invio delle richieste ( come accaduto per quelli sulla riqualificazione delle coste). La domanda sorge spontanea: visto che
gli errori sono stati comunicati dall’ex Gestor Spa (in seguito inglobata in Tributi Italia Spa, poi decaduta), i cittadini vedranno recapitarsi gli avvisi dal 2009 al 2011 e quindi saranno
costretti a sorbirsi ogni anno la fila dietro la porta dell’ufficio tributi?
Invitiamo i cittadini a prestare molta attenzione alle lettere inviate dal Comune, di recarsi all’ufficio tributi con ogni dichiarazione utile a dimostrare le proprie ragioni (planimetrie dei
terreni, dichiarazioni di inagibilità degli immobili per verificare la presenza della riduzione del 50% dell’imposta, autocertificazioni per il comodato uso gratuito genitori-figli e viceversa
per l’esenzione come prima casa ecc.) e contestualmente proporre ricorso presso la Commissione Tributaria Provinciale di Taranto entro 60 giorni dalla notifica.
Il portavoce del Meetup Pulsano a 5 Stelle
Giuseppe Mastronuzzi
Scrivi commento