28.04.2014 – Da circa una settimana la segnaletica semaforica in via canne è disattivata.
Una via questa molto importante essendo una delle arterie principale per raggiungere la litoranea di Pulsano e ancor di più perchè attraversata dalla pista pedo-ciclabile. Attraversamento questo
che fino ad una settimana fa era regolato dalla segnaletica semaforica ormai spenti da più di una settimana. Stesso problema si ripresenta una cinquantina di metri più avanti dove vi è un
incrocio molto importante regolato da segnaletica semaforica non funzionante con impianto di photored.
Due disservizi questi che mettono in serio pericolo la viabilità degli autoveicoli e l’attraversamento dei pedoni e dei ciclisti che percorrono la pista pedo-ciclabile. Ad aggravare la cosa vi è l’arrivo delle belle giornate che aumentano a dismisura il traffico su questa via.
A lanciare l’allarme di pericolo è stato il Consigliere Comunale Indipendente e Presidente della Commissione Affari Generali e Polizia Municipale Angelo Di Lena, che preoccupato dalle segnalazioni ricevute da alcuni cittadini si è impegnato ad informarsi sul perché fossero spenti e sui tempi di ripristino di detta segnaletica.
“E' da un pò di giorni – ha dichiarato Angelo Di Lena il 24 apile - che molti cittadini mi segnalano lo spegnimento dei semafori in via canne ( zona pista ciclabile ) per intenderci ...chiederò a chi di competenza il motivo dei ritardi dell'accensione dell’impianto semaforico, ed in ogni caso chiederò di predisporre un intervento nel più breve tempo possibile data la gravità della situazione che si è venuta a creare che potrebbe configurare gravi conseguenze per l’amministrazione, vista l’inadempienza evidente di essa. La situazione dell’incrocio in questione è di estrema pericolosità, trattandosi tra l’altro di una zona trafficata in tutti i momenti della giornata con notevole aumento durante il fine settimana. Per fortuna in questi giorni festivi non ci sono stati sinistri. E’ chiaro, che se si dovessero verificare degli incidenti provocati dal malfunzionamento di un semaforo, e non da comportamenti scorretti degli automobilisti, la responsabilità è del Comune, in quanto proprietario dell’impianto, e l’eventuale richiesta di risarcimento dei danni è a carico di quest’ultimo, in ragione dell’obbligo contrattuale di provvedere al controllo di efficienza del dispositivo. Tutto questo comporterebbe gravi danni alle già misere e dissestate casse comunali”
Dopo essersi informato Di Lena ha postato su facebook tutto il suo disappunto venendo a conoscenza del perché la segnaletica semaforica fosse spenta in via Canne: “è SCANDALODO. Sono appena
tornato dal Comune e il funzionario che si sta occupando di questa cosa mi ha riferito, che la società Enel ha tolto la corrente ai semafori, in quanto ci sono bollette non pagate. SIAMO DAVVERO
ALLA FRUTTA” .
E’ davvero scandaloso che un Comune non paghi delle bollette della luce e lo è ancor di più se l’Enel disalimenta due impianti semaforici mettendo a rischio la salute dei cittadini.
Scrivi commento