il Circolo Legambiente Pulsano rinnova l’impegno in difesa delle coste,
aderendo all’operazione “spiagge pulite”.
Gli obiettivi sono quelli da sempre cari all’associazione: sensibilizzare cittadini e turisti a non “sporcare” adottando uno stile di vita virtuoso anche sugli arenili
partendo dalla raccolta differenziata ed alla cura dell’immenso patrimonio costiero. Un patrimonio d’inestimabile valore che appartiene a tutti, ma che oggi è sempre più a rischio. E’ importante difenderlo, perché la tutela del mare e
delle coste è un nostro dovere di cittadini. Dobbiamo impegnarci costantemente per evitare che
nel mare, nelle coste e nelle spiagge giungano elementi inquinanti che compromettono la salute, la sicurezza dei bagnanti e allontanano il turismo dalle nostre zone.
Anche quest’anno il circolo Legambiente di Pulsano ripropone l’iniziativa di “spiagge pulite” con
la speranza che si comprenda che NON E’ NECESSARIO PULIRE, SE NON SI SPORCA. Sarebbe corretto raccogliere i propri rifiuti e riporli negli appositi
cassonetti. Eviteremmo anche di lagnarci quando arriviamo in spiaggia e troviamo lo sporco che magari abbiamo lasciato il giorno prima.
Un messaggio chiaro e diretto per far capire quanto sia dannoso non solo per noi, ma anche per
le coste e per l’intero ecosistema marino abbandonare in spiaggia mozziconi di sigarette,
bottiglie e buste di plastica o lattine.
Per quest'anno abbiamo individuato la spiaggia libera di “CANNE”.
Il raduno è previsto alle 09.30 di sabato 31 maggio presso la passerella di accesso.
il presidente
Mimmo Mongelli
Scrivi commento