17.07.2014 - In data 15 07 2014 alle ore 18 presso il Comune di Pulsano si è riunita la Commissione affari generali e Polizia Municipale convocata dal sottoscritto presidente nonchè consigliere indipendente Angelo Di Lena, avente ad oggetto la trasparenza procedura concorsuale mobilità concorso Comandante polizia municipale, conseguentemente alle presunte irregolarità da accertare nell'espletamento del concorso istruttore di vigilanza cat. C tempo determinato svoltesi in data 04 07 2014 presso le scuole medie statali Enrico Denicola presso lo stesso ente locale.
Durante la stessa riunione ho evidenziato delle probabili incongruenze nella trasparenza e nell'iter che ha portato a bandire il concorso in oggetto, infatti alla luce delle recenti modifiche normative che sono andate a modificare ulteriormente il decreto legislativo 165 del 2001 con la legge 125 del 2013 di conversione al decreto 101 del 2013, le pubbliche amministrazioni in tema di nazionalizzazione e riordino della stessa possono utilizzare in caso d'emergenza ed eccezionali per contratti a tempo determinato da graduatorie già esistenti all'interno dello stesso ente o anche attingendo da comuni limitrofi attraverso accordi pregressi, nonchè successivi come da una circolare diramata dal Ministero della funzione pubblica.
In qualità di presidente ho evidenziato come nella provincia di Taranto il comune di San Giorgio Jonico si sia adeguatamente attenuta alla legge 125 del 2013 diramando un avviso nelle provincie limitrofe pubblicandole correttamente sul sito istituzionale del comune e nel relativo albo pretorio rispondendo pienamente ai requisiti di economicità e trasparenza sancite anche esplicitamente nella nostra carta costituzionale.
In sede referente ho messo in risalto come alcuni comuni fuori dalla nostre regioni, quale il comune di Numana provincia di Ancona si siano da tempo adeguate alla normativa in oggetto, espletando procedure concorsuali solo quando nessun comune ha dato disponibilità di graduatorie esistenti menzionando dettagliatamente nel bando tutto l'iter seguito.
Il responsabile del procedimento dovrà in sede di prossima riunione documentare l'iter seguito che ha portato all'espletamento del concorso tempo determinato cat. C tempo determinato oltre che a rispondere in modo celere alla richiesta d'accesso agli atti di alcuni concorrenti ai sensi della legge 241 del 2000, ma cosa più importate alla richiesta d'annullamento dell'iter concorsuale avanzata da alcuni sempre tenuto conto della sentenza del Tar delle Marche che obbliga in attuazione della
l del decreto legge 165 del 2001 alla pubblicazione di tutti i bandi di concorso altre che sull'albo pretorio anche in gazzetta ufficiale.
Nell'attesa della verifica dell'iter in oggetto in qualità di il Consigliere indipendente invierò nota informativa alla Corte dei Conti oltre che al Dipartimento delle funzione pubblica e all'ANAC ( ente anticorruzione ex Civit), in quanto questa per il comune di Pulsano già in fase di pre-dissesto sarebbe l'ennesimo spreco di denaro pubblico con cui pagare stessi menbri della commissione ( che alcuni candidati affermano essersi allontanati per due ore per impegni improrogabili prima della correzione per circa due ore) e la ditta Selezionatrice Centro Servizi Srl coinvolta in altre procedure concorsuali bandite dallo stesso ente.
Nell'attesa della verifiche e nelle giustificazioni presenterò in Consiglio Comunale la mozione con cui chiede l'annullamento del concorso oltre che l'istituzione di una commissione d'indagine straordinaria riguardante in primis la procedura di mobilità concorso comandante polizia municipale oltre che per tutte le procedure concorsuali che di volta in volta l'ente dovesse bandire.
Il probabile mancato rispetto della legge 125 del 2013, oltre anche una direttiva emanata dal ministeriale comporterebbe oltre che l'ennesimo spreco di soldi pubblici anche responsabilità erariali in capo al responsabile del procedimento oltre al fatto che la mancata percezione del premio di produzione qualora previsto.
Nell'attesa della convocazione della prossima riunione mi rendo disponibile all'ascolto ed al dialogo con i menbri dell'opposizione il cui fine comune è il bene della nostra comunità e dei nostri giovani che sono costretti ad emigrare per avere trasparenza in un concorso pubblico .
Intendo oltretutto sottolineare come il mio non sia un attacco ad persona, ma solo una verifica delle segnalazioni ricevute per far chiarezza sull'iter concorsuale rispondendo ai principi sanciti dalla nostra Costituzione Italiana che anche in un paese del sud Italia deve essere applicata e non dimenticata,nell'attesa e nella sicuro rispondenza di tali principi sono sicuro l'amministrazione così come il responsabile del procedimento porteranno adeguata chiarezza.
Scrivi commento