19.02.2015 – Stamane, nelle sede della Regione Puglia, si è tenuto un incontro tra l’Assessore Regionale Giovanni Giannini, l’Assessore Regionale Donato Pentassuglia, i tecnici dell’Acquedotto Pugliese, Consigliera Comunale di Pulsano Maria Cristina Tomai Pitinca ed altri tecnici del settore.
Un incontro, già programmato, in cui si è discusso anche del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano grazie alle pressioni verso le varie autorità Regionali da parte di Renato Petralia (cittadino di Pulsano ed attivista del Meetup Pulsano 5 Stelle) e Mimmo Mongelli (ex. Presidente di Legambiente Pulsano), visto il completo disinteressamento da parte dell’Amministrazione Comunale di Pulsano e della Presidente della Commissione Ambiente Pulsano Anna Giovanna Salamida, giorno 13.02.2015, si sono recati, su appuntamento, a Bari per incontrare l’Assessore Regionale Pentassuglia chiedendogli di intervenire al più presto, vista l’urgenza, in merito a questa questione che va avanti ormai da più di 18 anni.
Così è stato, grazie all’Ass. Reg. Giannini ed all’intervento dell’Ass. Reg. Pentassuglia, oggi si è discusso di Pulsano. Infatti, dopo aver sentito i tecnici del Consorzio di bonifica Stornara e Tara, che si stanno occupando dei lavori sul canale maestro, l’Ass. Reg. Giannini ha dettato i tempi di collaudo ed avvio del nuovo impianto consortile di depurazione di Pulsano e Leporano.
L’Ass. Reg. Giannini ha contattato il direttore generale del Consorzio di Bonifica che gli ha passato il responsabile del procedimento l’ingegnere Tardugno, chiedendogli a che punto fossero i lavori sul canale maestro. Da parte del Consorzio è giunta come risposta che i lavori finiranno verso la fine di Aprile. Una data questa che non è piaciuta all’Ass. che, alzando i toni, ha preso la parola dettando i tempi che il consorzio dovrà rispettare, cioè: “una settimana da oggi per la fine dei collaudo del primo tratto, utili a far partire il nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano, dopodiché l’AQP potrà riprendere a realizzare nuovi allacci sull’intera rete fognante dei due paesi”.
Con questo si dovrebbe dire basta allo scarico a mare dell’intera rete fognante che tanto ha contaminato un largo tratto della nostra costa, rendendolo il punto più inquinato della Regiona Puglia, e finalmente potrà permettere ai tanti cittadini che, da più di un anno, hanno realizzato una nuova abitazione, ricevendo tutti i permessi da parte del Comune, di potersi allacciare alla rete fognante ed entrare nella propria abitazione. Cittadini abbandonati dal Sindaco di Pulsano Giuseppe Ecclesia, l’unico che può autorizzare l’allaccio per motivi sanitari, essendo questa l’unica abitazione di loro proprietà, andando a calpestare ulteriormente la loro dignità.
Scrivi commento
Pietro Dilauro (venerdì, 20 febbraio 2015 13:53)
Adesso e maggiorenne a fatto 18 anni.Se non parte adesso non parte più. Per fare il canale della trigna,tutto lavorato a mano anche la roccia ci impiegarono tre anni,A voi i commenti
Saverio (venerdì, 20 febbraio 2015 17:24)
Spero che siano state previste PENE ESEMPLARI per i RESPONSABILI di questi continui ritardi!
E spero che le autoritá facciano massima chiarezza sulle reticenze continue da parte della politica e della pubblica amministrazione.
giovanni (venerdì, 20 febbraio 2015 23:33)
Il nuovo depuratore di Pulsano dove scarichera' ? Nel canale di Faggiano che a sua volta scarichera' il tutto in mar piccolo a Taranto. Grande ..soluzione!!!!!