04.03.2016 - Allarme processionaria a Pulsano (TA). Molte le segnalazioni di avvistamento di processionarie nel Paese. Dalla pista pedo-ciclabile a Piazza Limongelli, da viale Unità d’Italia a Piazza a via Caduti di Nassirya, una situazione da allarme rosso.
Si tratta di un fenomeno dovuto al caldo anomalo di questo inverno.Le larve di questo lepidottero defogliatore sono particolarmente pericolose soprattutto nella fase di fuoriuscita dai nidi perché il loro corpo è ricoperto da peli fortemente irritanti per le mucose e per gli occhi, in quanto rilascia sostanze tossiche ad effetto urticante e se ingerite dai nostri amici animali possono essere letali.
Esistono diversi modi per combattere questo tipo di lepidottero: distruzione meccanica dei nidi, lotta microbiologica, trappole ai feromoni che ne impediscano la riproduzione, endoterapia (ovvero, l’immissione di sostanze insetticide e/o fungicide direttamente all’interno del sistema vascolare della pianta), trappole speciali”. La scelta dell’uno o dell’altro, ovviamente, viene fatta a seconda della specie di processionaria: ne esistono circa quaranta specie differenti.
Ma i rimedi ci sono. Basta attuarli tempestivamente.
Quindi si invita la cittadinanza a prestare massima attenzione e nel caso in cui si dovesse avvistare una processionaria, contattare immediatamente la Polizia Municipale.
Scrivi commento