articolo inviato dal Consigliere Comunale Emiliano D'Amato e pubblicato interamente
15.11.2016 - I gruppi consiliari di minoranza, Partito Democratico, Sinistra Italiana e Nuova Pulsano, uniti per chiedere la verifica in Consiglio Comunale della esistenza ancora di una maggioranza in grado di amministrare Pulsano, in seguito alla revoca delle deleghe di vicesindaco e assessore all’ambiente e alle attività produttive a Franco Lupoli che ha sancito nei fatti una spaccatura politica nel centrodestra pulsanese.
A due settimane dal decreto del sindaco Ecclesia non sono ancora state chiarite pubblicamente le reali motivazioni della sfiducia nei confronti di un assessore che ha avuto per circa otto anni un ruolo chiave nel governo di questo territorio a partire dalla responsabilità di gestire la materia delicatissima dei rifiuti e i rapporti con la Lombardi Ecologia (oggi Ercav srl), senza contare il grave contenzioso finanziario con l’azienda che inciderà presto sulla già non facile situazione delle casse comunali. Ma con l’estromissione dalla giunta di un importante esponente della maggioranza quale Lupoli si evidenzia, in ogni caso, una spaccatura politica all’interno della maggioranza che, col passare del tempo, in mancanza di atti formali, crediamo sempre più difficilmente sanabile.
Una situazione che preoccupa molto le forze di minoranza rispetto alla tenuta della maggioranza in Consiglio Comunale e alla conseguente capacità dell’amministrazione Ecclesia di portare avanti il proprio mandato, in particolar modo per affrontare le già complicate questioni del bilancio e della riorganizzazione della raccolta dei rifiuti. Giunti a questo punto, andrebbe attentamente analizzato se vale la pena avventurarsi in un rimpasto di giunta che difficilmente potrebbe riparare alla rottura che si è verificata, ma anzi non farebbe altro che allungare l’agonia in cui versa il centrodestra, con ulteriori danni alla già disastrata situazione pulsanese, più volte denunciata dalle minoranze, responsabilità delle scelte amministrative del sindaco e dei suoi assessori.
Per queste ragioni i consiglieri D’Amato, Pietro Borraccino, Maria Cristina Tomai Pitinca e Salamida (con la condivisione di intenti delle segreterie dei circoli di Sinistra Italiana e del Partito Democratico) hanno sottoscritto la richiesta di un urgente chiarimento pubblico e formale in Consiglio Comunale, affinché il sindaco spieghi se la sua maggioranza è ancora intatta oppure se non sia il caso che egli si dimetta dando ai cittadini la possibilità di scelta, senza cincischiare oltre attaccati alla poltrona.
CAOS NEL COMUNE DI PULSANO: TOLTA LA DELEGA DI VICE SINDACO ALL'ORMAI EX ASSESSORE LUPOLI
08.11.2016 - L'amministrazione Comunale di Pulsano è nel caos.
Tramite il post scritto, ieri sera, sul social network Facebook dal Consigliere Comunale Emiliano D'Amato siamo venuti a...
Scrivi commento