16.10.2016 - Ieri sera, alle ore 22.15, una intensa scossa di terremoto si è verificata nel Mediterraneo centrale.
Il sisma, dalle prime analisi di magnitudo 5.3, è avvenuto nella Grecia nord-occidentale, quasi al confine con l’Albania, ed ha fatto tremare anche il Sud Italia.
Segnalazioni giunte a migliaia dalla Calabria, Sicilia orientale, Basilicata e soprattutto Puglia centro-meridionale.
La scossa è stata avvertita in modo molto intensa in Salento,dove alcune persone si sono anche riversate in strada.
La provincia di Lecce, di Brindisi e quella di Taranto sono le zone maggiormente interessate, data la vicinanza in linea d’aria all’epicentro.
La scossa è avvenuta a una profondità piuttosto superficiale, di circa 20 km.
Scrivi commento