05.02.2016 - E’ di queste ore la notizia trapelata dalla stampa nazionale e regionale sull’azione messa in atto dalla Guardia di Finanza che ha proceduto all’arresto dei signori Giuseppe e Mario
Colapinto ritenuti amministratori di fatto della società Cerin (operante anche nel Comune di Pulsano) e ad una serie di sequestri di immobili e conti correnti riconducibili agli arrestati.
L’accusa è quella di aver sottratto fino ...a 15 milioni di euro dalla società in questione che, approfittando della propria
posizione intermediaria nella riscossione dei tributi per conto dei Comuni che si servivano dei propri servizi, dirottavano di fatto le somme riscosse presso conti personali ed acquisto di beni
mobili e immobili di propria proprietà.
Come già accennato, fra i Comuni in cui la ditta Cerin Srl forniva i propri servizi si annovera ANCHE il Comune di Pulsano che con determina n.25 dell’8/5/2014 ha proceduto all'aggiudicazione
definitiva dell'appalto dei servizi di affiancamento e supporto tecnico e professionale al settore tributi ai fini della riscossione diretta delle entrate comunali in favore della ditta oggetto
di indagine per un valore finale dell’appalto pari a € 655.000,00 oltre IVA come per legge con ribasso offerto del 12,67.
Attività quindi pienamente svolta presso la nostra comunità per quasi due anni.
Le indagini proseguono in quanto gli inquirenti intendono approfondire "anomalie e perplessità sulle forme di controllo esercitate dagli uffici comunali". Lo stesso procuratore della Repubblica
di Bari, Giuseppe Volpe intervistato avrebbe dichiarato che “Sarebbe auspicabile che la risposta dei Comuni fosse in termini di maggiore vigilanza piuttosto che di aumento delle aliquote".
Ritengo sia un fatto GRAVE avere anche solo il dubbio che, somme di denaro che con tanti sacrifici e lavoro i nostri cittadini hanno distolto alle proprie esigenze familiari per poter pagare le
tasse ed imposte richieste dal Comune di Pulsano (ICI, TARSU/TARES, TOSAP, ICP e Pubbliche affissioni), siano poi finiti in mano di persone senza scrupoli utilizzate per fini personali.
Come Presidente anche della Commissione Bilancio del Comune di Pulsano chiederò immediatamente l’avvio di un’azione di TUTELA dei cittadini di Pulsano e di tutti coloro che pagano le tasse su
questo territorio attraverso un’attività di verifica ed analisi delle attività/servizi svolte da parte della Cerin Srl sino ad oggi presso il nostro Comune e di procedere a tutte le azioni del
caso per tutelare al meglio gli interessi della nostra comunità sino anche alla eventuale risoluzione del contratto qualora ci siano le condizioni per poterlo fare.
E’ inaccettabile immaginare che chi paga le tasse per consentire a un Comune di fornire servizi sul proprio territorio sia poi beffato da un utilizzo fraudolento di tali somme da parte di terzi
per interessi strettamente personali.
Scrivi commento