07.03.2016 - Una struttura in cemento armato mette in allerta l'intera cittadinanza di Pulsano sul rischio ecomostro sulla spiaggia di Lido Silvana. Dopo le varie segnalazioni postate su Facebook da diversi cittadini il Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Urmanistica di Pulsano Emiliano D'Amato, giorno 4 marzo 2016, ha convocato la Commissione Urbanistica per avere notizie di dettaglio in merito al Permesso di Costruire e alle attività di edificazione in corso presso lo stabilimento balneare di Fata Morgana in modo da comprendere tutti gli aspetti della vicenda.
Al termine della Commissione Emiliano D'Amato ha dichiarato:"Come promesso oggi nella Commissione Urbanistica abbiamo approfondito la questione Fatamorgana. Le immagini che allego mostrano lo stabilimento prima e dopo la ristrutturazione. La parte viola rappresenta gli immobili in cemento che restano identici e vengono solo sostituiti. Il progetto ha ricevuto tutti i pareri necessari e rispetta anche il nuovo Pttr in quanto sito già esistente. Non ho rilevato anomalie".
Quindi sembrerebbe tutto in regola, ma il Consigliere Comunale di Pulsano Angelo Di Lena ha espresso ancora dei dubbi su questo argomento, infatti ha dichiarando:"Dubbi sulla cementificazione nello Stabilimento balneare Fatamorgana.
I misteri sul P.D.C. num. 3/2015 della società Italcave.
La storia di Fatamorgana;non deve finire a tarallucci e vino.
I cittadini e le imprese devono essere trattate tutte alla stessa stregua".
Ora non ci resta che aspettare che la politica locale faccia maggiore chiarezza su questa struttura.
Scrivi commento
Francesco (martedì, 08 marzo 2016 18:26)
Ogni tanto che c'è qualche imprenditore disposto a spendere dei soldi a pulsano dobbiamo fare in modo di rovinare tutto. Penso che a Pulsano manchino esattamente queste strutture ,perché di paesaggi stupendi senza nient'altro siamo pieni piene e forse anche stufi. Buona serata