24.10.2018 - "Salve Renato scrivo questo post a te con la speranza che tu possa girarlo a chi di competenza... Oggi alla scuola materna Rodari tutti i genitori si sono riuniti perché in classe di mio figlio sezione F abbiamo un bel problema... Piove in classe... Si capito bene quando piove la classe di mio figlio si trasforma in un lago.. Ed ovviamente questo problema c'è da diversi anni ma adesso è davvero degenerato con la conseguenza che i bimbi non possono più far lezione in questa classe e costretti a trasferirsi alla Montessori"
"Ovviamente il sindaco è gli assessori sono assenti in tutto questo... Anche perché i lavori di rifacimento del terrazzo poteva essere fatto liberamente in estate... Ma no chi se ne frega facciamo iniziare l anno scolastico e la stagione delle piogge tanto i bambini se fanno o no lezione non ha importanza, se scivolano sull acqua e rompono l osso del collo chi se ne frega... Ma insomma basta volete lavorare e pensare alle cose serie i cittadini sono stanchi vogliamo che la classe venga aggiustata".
Dopo la chiusura dell'asilio nido comunale "Le Coccinelle" un altro fallimento dell'attuale Amministrazione Comunale di Pulsano colpisce i più piccoli, questa volta sono stati interessati i bambini della scuola materna "Rodari" di Pulsano.
Il 5 ottobre di quest'anno, attraverso un post su Facebook, chiesi l'intervendo dell'intero Consiglio Comunale per verificare lo stato di sicurezza delle strutture che ospitano i nostri figli, ma a quanto pare, non solo nessuno si è adoperato per accertare che tutto fosse a norma, ma in questo istituto esisteva già un grosso problema di infiltrazioni dal solaio e nessuno è intervenito per ripristinarlo.
A causa di questa inadempienza da parte delle autorità competenti i bambini della sezione F di questo istituto saranno costreti a trasferirsi presso l'istituto "Montessori" per un periodo che è ancora da definire, creando così notevoli disagi alle famiglie, ma la cosa più assurda è che fino a ieri i bambini sono stati ospitati in un aula non in sicurezza, in una particolare situazione di serio pericolo.
Mi chiedo, l'aula interessata dalle infiltrazioni non è agibile, ma è stato verificato, attraverso l'intervento dei Vigili del Fuoco, lo stato della restate parte dell'immobile???
Pulsano, a mio parere, sta vivendo il peggior periodo di sempre, un intero Paese abbandonato a se stesso, nel degrado più totale dove ora a pagarne le spese sono tutti i cittadini di Pulsano, anche i più piccoli e dove la sicurezza viene meno sotto diversi aspetti: strutture comunali, viabilità stradale, delinquenza, etc.
L'ultima speranza che resta a chi ama davvero questo Paese e chi ancora spera che i propri diritti vengano rispettati, così come rispettiamo i nostri doveri, è che la Corte dei Conti si pronunci sullo stato della cassa comunale dichiarando il FALLIMENTO del Comune di Pulsano - DISSESTO in modo da poter ripartire da zero.
AGGIORNAMENTO: Per correttezza, vi allego, un'interpellanza presentata dalla Consigliere Comunale Paola Attrotto in materia di Sicurezza che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale
Scrivi commento