26.09.2019 – Si è tenuto ieri sera, alle ore 19.30 presso la sala Consiliare sita al piano terra del Castello Muscettola di Leporano, il Consiglio Comunale monotematico richiesto con mozione (protocollo 10180 del 23 settembre 2019) con la quale i Consiglieri Comunali di minoranza l’Avv. Angelo D’Abramo, il Sig. Danilo Secondo e la Dott.ssa Iolanda Lotta invitavano il Consiglio Comunale, in quanto organo di indirizzo politico amministrativo, ad esprimersi favorevoli alla stessa mozione al fine di:
- chiedere ed impegnare la Giunta Comunale di Pulsano ad esercitare, in autotutela, il suo potere di annullamento della delibera di Giunta nr. 100 del 05.08.2016, giacché affetta da vizi di leggittimità;
- estrinsecare, comunque, il parere non favorevole alla realizzazione dell’impianto di compostaggio in Località “La Palata” in Pulsano, cosi come previsto nella Delibera di Giunta nr. 100 del 05.08.2016 del Comune di Pulsano per le motivazioni su evidenziate;
- impegnare la Giunta Comunale di Leporano affinché quest’ultima ponga in essere, in futuro, qualsiasi azione nell’interesse pubblico ed a tutela dell’intera collettività leporanese, soprattutto la tutela della salute dei cittadini, per evitare che si realizzi un centro di compostaggio in violazione delle prescrizioni non derogabili delle distanze previste dal PRGRU per i siti sensibili e delle prescrizioni delle distanze per il centro abitato di Leporano.
Il Consiglio Comunale è stato aperto dal Sindaco di Leporano il Dottor Vincenzo Damiano che ha illustrato un excursus storico di tutto il procedimento amministrativo che ha portato il Comune di Pulsano a candidarsi ad ospitare sul proprio territorio un impianto di compostaggio da 60 mila tonnellate in Località “La Palata”.
Inoltre, il Sindaco, dopo aver ribadito la sua contrarietà all’impianto di compostaggio a Pulsano, ha riportato all’intero Consiglio Comunale la sua istanza (protocollo nr. 7454 del 02.07.2019) inviata al Sindaco del Comune di Pulsano l’Ing. Franco Lupoli e per conoscenza al Presidente dell’AGER Puglia l’Avv. Fiorenza Pascazio, al Delegato AGER per la Provincia di Taranto l’Avv. Ciro D’Alò, al Direttore Generale dell’AGER Puglia l’Avv. Gianfranco Grandagliano e alla Regione Puglia Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche c.a. Dirigente Ing. Giovanni Scannicchio; con la quale chiedeva copia di tutta la documentazione tecnico-amministrativa inerente la proposta progettuale presentata e di tutti gli atti emessi dalle amministrazioni interessate nel suddetto iter amministrativo, con diffida ad adottare ulteriori atti che, nel frattempo, possono costituire prosecuzione dell’iter procedimentale in corso per la realizzazione dell’impianto di compostaggio a Pulsano.
Un Consiglio Comunale molto animato dinanzi a centinaia di cittadini del Comune di Leporano, ma non solo, erano presenti tra il pubblico anche numerosi cittadini del Comune di Pulsano e di altri comuni limitrofi, che si concluso con il NO UNANIME DELL’INTERO CONSIGLIO COMUNALE ALLA RELIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO A PULSANO.
Un NO secco che dimostra quanto l’intero Consiglio sia preoccupato delle sorti del proprio territorio, ma in particolare dei rischi che questo mega impianto potrebbe portare sulla salute dell’intera cittadinanza, cosa che invece non è avvenuta in Consiglio Comunale di Pulsano, dove l’Amministrazione Comunale, in data 23.08.2019, ha bocciato la mozione presentata da quattro Consiglieri Comunali di Minoranza (Emiliano D’Amato, Paola Attrotto, Katia Ventruti e Saverio Annese) con la quale chiedevano al Sindaco di Pulsano di ritirare la Delibera di Giunta nr. 100 del 05.08.2016.
Ora l’intera cittadinanza del Comune di Leporano è più vicina ed unita alla cittadinanza del Comune di Pulsano in una battaglia sociale, in tutela del territorio e della salute dei cittadini, contro l’Amministrazione Comunale di Pulsano che pur di conservare le poltrone sta svendendo il proprio territorio mettendo in serio pericolo la cittadinanza di ben due comuni, Pulsano e Leporano.
Scrivi commento