08.06.2019 - Anche nel Comune di Leporano nasce un Comitato Spontane per dire "NO" al mega impianto di compostaggio da 60mila tonnellate che dovrebbe sorge nel Comune di Pulsano.
In data 7 giugno 2019, con una lettera indirizzata al Sindaco del Comune di Leporano Vincenzo Damiano, viene comunicata la costituzione del Comitato "Difendiamo Leporano", spiegando che una delle attività principali di detto Comitato è di informare la popolazione sulla scelta operata dal Comune di Pulsano, delle potenziali conseguenza che potrebbe causare all'intero territorio, alla comunità ed alla sua economia, soprattutto trattandosi di comuni a vocazione turistica ed è per questo che, con la stessa lettera, in costituito Comitato ha richiesto la temporanea concessione del Salone Margherita, presso il Castello Muscettola, per il giorno 12 giugno 2019, dalle ore 18.00 alle ore 21,00, onde tenere un incontro con i cittadini interessati, con professionisti ed esperti del settore sul tema del compostaggio unitamente e con la colaborazione del Comitato "Pulsano Terra Nostra" del Comune di Pulsano.
Il Comune di Leporano, così come quello di Pulsano, si vede interessato direttamente alla realizzazione di detto impianto, non solo per la vicinanza al Comune di Pulsano, ma soprattutto perchè le distanze minime di sicurezza dall'impianto al centro abitato ed alle scuole previste dalla legge non vengono rispettate.
Le distanze minime di sicurezza previste dalla legge sono pari a 2000 m dal centro abitato e 2500 m dai punti sensibili come scuole e parco giochi per bambini, mentre il centro abitato del Comune di Leporano si trova solo a 1800 m dall'impianto mentre l'Istituto Scolastico Gemelli si trova a soli 2200 m.
Questo significa che il Comune di Leporano è interessata direttamente a tutte le criticità che questo impianto potrebbe portare sul territorio, sulla salute dei cittadini e sull'economia del paese.
Con la costituzione di questo Comitato anche Leporano si unisce ad una battaglia avviata dal Comitato "Pulsano Terra Nostra" che ha visto il coinvolgimento di cittadini provenienti da tutta la provincia di Taranto e non solo.
Da Taranto anche il Comitato dei "Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti" ha espresso le sue perplessità su detto impianto cercando di capire il perchè di questo impianto in una provincia già autosufficente per quanto riguarda la gestione dei rifiuti organici e già martoriata dall'inquinamento.
Il Comitato "Pulsano Terra Nostra" ha organizzato, in data 20 giugno 2019 dalle ore 18.30, una manifestazione pubblica in Piazza Castello a Pulsano (TA) dove verrà effettuata una raccolta firme per dire NO alla realizzazione di questo mega impianto di compostaggio e che vedrà la partecipazione di cittadini provenienti dal Comune di Pulsano, Leporano, Taranto, Faggiano, Lizzano, San Giorgio Jonico e non solo.
Taranto e la sua Provincia unita in tutela della salute dei cittadini e salvaguardia dell'ambiente.
Scrivi commento