20.11.2020 - Il Meetup Pulsano, preso atto che l’Art. 118-ter del D. L. 34/2020, convertito in L. 77/2020 prevede quanto segue: “Gli enti territoriali possono, con propria deliberazione, stabilire una riduzione fino al 20 per cento delle aliquote e delle tariffe delle proprie entrate tributarie e patrimoniali, applicabile a condizione che il soggetto passivo obbligato provveda ad adempiere mediante autorizzazione permanente all'addebito diretto del pagamento su conto corrente bancario o postale.”
Il legislatore pur impegnato nella promozione e lo sviluppo della forma di pagamento definita “PagoPA”, intende prioritariamente favorire la forma dell’addebito diretto in conto che storicamente ha sempre garantito una migliore performance per la riscossione delle entrate locali, oltre alla semplificazione dell’attività in capo agli utenti e contribuenti.
La disposizione chiarisce inequivocabilmente l’ambito di applicazione cui fa riferimento. Si tratta delle entrate tributarie e patrimoniali e quindi sostanzialmente tutte quelle che arrivano all’ente locale sotto qualsiasi forma da tutti i soggetti privati e che nel bilancio trovano collocazione nei titoli 1 e 3 delle entrate.
Il Meetup 5 Stelle Pulsano chiede al Sindaco di Pulsano l’Ing. Francesco Lupoli di valutare l’applicabilità nel nostro Comune dell’art.118 ter del decreto rilancio convertito in legge nel luglio 2020 e in caso affermativo, di indicare a quali tributi ed entrate patrimoniali intendano applicarlo, con quali modalità e con quale percentuale di detrazione.
Scrivi commento