13.09.2020 - Ancora una volta Pulsano si sveglia in un fiume di merda.
Scusatemi per l'espressione, ma è ciò che realmente accaduto, per
l'ennesima volta, nel Comune di Pulsano (TA).
Questa mattina, al risveglio, alcuni cittadini hanno visto scorrere dinanzi alle proprie abitazioni un fiume di liquami fuoriusciti dai tombini della fogna.
Non è la prima volta che accade questo fenomeno che potrebbe essere considerato, ormai, un'attrazione turistica più unica che rara del Nostro Comune e che descrive l'operato delle varie amministrazioni comunali che si sono succedute negli ultimi 20 anni.
Questo problema nasce da diverse cause:
- un impianto di depurazione posizionato a monte invece che a valle, come se la cacca seguisse un senso contrario alla forza di gravità;
- un sistema di condotte nato per convogliare le acque nere verso il vecchio impianto di depurazione posizionato nella marina di Pulsano;
- assenza sull'intero territorio di una rete di fogne bianche (acque piovane);
- pompe di sollevamento insufficienti;
- ma soprattutto, da amministrazioni comunali incapaci.
Sono anni che mi batto per questo tipo di problema, sono stati spesi decine e decine di milioni senza risolvere il problema, ho contattato striscia la notizia che ha girato anche un servizio denunciando lo scempio e lo sperpero di denaro pubblico dell'impianto di depurazione di Pulsano, sono andato in regione a parlare con i vari Assessori Regionali che fanno promesse che si perdono nell'aria, ho scritto articoli di giornali, etc.
Segnalazioni fatte come semplice cittadino prima, come socio legambiente dopo e ora come Attivista 5 Stelle Pulsano.
Nel Nostro Comune è stato realizzato un nuovo impianto di depurazione consortile che inizialmente prevedeva una spesa pari a 17milioni di euro per la realizzazione dello stesso impianto, di una rete di irrigazione per il riutilizzo dell'acqua reflua e il completamento della rete fognante nell'intero comune.
Bello vero? Dovete sapere però che ad oggi sono stati spesi circa 40milioni di euro, ben 23milioni in più e ancora siamo fermi all'impianto di depurazione.
Per evitare una nuova sazione da parte della Comunità Europea per il mancato completamento della rete fognante e idrica è dovuta intervenite l'Autorità Idrica Pugliese (A.I.P.) con un finanziamento di 89milioni di euro.
Questo però non basterà a risolvere il problema perchè il Comune di Pulsano, ancora oggi e siamo nel 2020, non è fornita da una rete di fogne bianche, meteoriche (acqua piovana), e questa è la causa principale dell'allagamento delle strade del paese dopo un pò di pioggia.
Nell'emergenza l'Amministrazione Comunale ha pensato bene di provare a evitare gli allagamenti nelle vie principali collegando le caditoie di raccolta dell'acqua piovana alla rete fognante. un colpo di genio di gente incapace. Dico questo perchè non solo non hanno risolto il problema, le strade continuano ad allagarsi, ma ne hanno creati altri, come cattivi odori che fuoriescono dalle caditoie e durante le piogge l'intero impianto fognante va in tilt con la fuoriuscita di liquami in diversi punti del paese.
Una rete fognante nata per convogliare i liquami verso un impianto di depurazione posizionato nella Marina di Pulsano, quindi a valle del paese. Impianto di dapurazione ormai in tilt da diversi anni e per questo è stato sostituito da un nuovo impianto di depurazione però, questa volta, posizionato a monte del paese, come se la cacca fosse in grado di vincere la forza di gravità e quindi di percorrere il verso contrario, dal basso verso l'alto.
Questo ha causato numerosi problemi di fuoriuscita di liquami dai tombini posizionati in diverse vie del paese, dalla Marina al centro storico. Numerose le pompe di sollevamento e le vasche di raccolta installate sull'intero territorio, ma ancora il problema persiste con l'aggiunta dei cattivi odori derivanti dalle vasche di raccolta.
Sembra quasi che gli amministratori locali stiano giocando a "Lascia o Raddoppia" i problemi nel nostroterritorio senza mai trovare una soluzioni definitiva.
C'è da dire anche che il Comune di Pulsano, da 25 anni, è amministrata sempre dalle stesse persone e questo mi fa pensare che a tanti pulsanesi, questa situazione di degrado, gli sta bene.
Io non voglio che il paese in cui sono nato e cresciuto diventi un paese di merda, ma soprattutto non voglio che i miei figli ricevano in eredità tutto questo schifo.
Da cittadino, da padre di famiglia e da Attivista 5 Stelle Pulsano credo sia arrivato il momento di dire basta a questo schifo e per poter provare a cambiare le cose bisogna partire con il cambiare i vari Amministratori Locali e Regionali che nulla di buono hanno fatto sul Nostro territorio.
L'Attivista 5 Stelle Pulsano
Renato PETRALIA
Scrivi commento