PULSANO - L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco per il prossimo 25 agosto organizza l’evento “Pulsano: Un Mare di Energia”. Scopo della manifestazione sarà quello di sensibilizzare la popolazione locale e ragionare intorno a un tema sempre più al centro del dibattito nazionale ed internazionale: lo sviluppo sostenibile.
L’Agenda 2030 approvata dall’Onu nel 2015 e successivamente recepita dall’Ue prima e dall’Italia dopo attraverso la cabina di regia “Benessere Italia”, ha voluto mettere al centro della politica mondiale la necessità di cambiare lo stile di vita dell’essere umano, i propri ritmi di sviluppo consci dei limiti in termini di risorse che il pianeta ha con una distribuzione equa fra tutti i popoli che la popolano e con uno sfruttamento dell’ecosistema che ci circonda che guardi non solo al benessere immediato ma anche a preservare quello delle future generazioni. In particolare, l’Agenda 2030 ha trovato applicazione all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mediante azioni concrete di finanziamento che mirino agli obiettivi dell’Agenda stessa.
L’Amministrazione di Pulsano intende cogliere le occasioni (ma anche le sfide) del Pnrr, della digitalizzazione e alla transizione Energetica facendo proprie a livello locale gli obiettivi dello sviluppo sostenibile iniziando ad immaginare un futuro per Pulsano che vada in questa direzione con particolare riferimento al settore Turistico come volano dell’economia locale. A pochi mesi dall’insediamento, l’analisi della macchina amministrativa ci consentono di poter fare un primo screening sullo stato di salute dell’Ente e sulle scelte da fare rispetto a tali obiettivi. La manifestazione sarà coordinata dal consigliere comunale Emiliano D’Amato (delegato in tali settori) con la stretta collaborazione del sindaco Pietro D’Alfonso. Si tratta di una azione corale dell’intera amministrazione che coinvolgerà tutti i settori dell’Ente e prevederà tre differenti momenti: un dibattito alle ore 20.00, alla presenza di esponenti politici e regionali con competenze specifiche in tali settori.
Si registra a tal proposito già la partecipazione alla serata da parte dell’assessore Regionale al Turismo, Sviluppo e impresa turistica Gianfranco Lopane e del deputato on. Dario Iaia della Commissione parlamentare “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici”; un momento dedicato ai bambini alle ore 20.45 con la presenza del Mago Totò”. Per chiudere, alle ore 21.45 il concerto dei Banana's Republiq, gruppo molto noto per le proprie performance musicali. La serata si svolgerà a Lido Silvana in modo da riportare l’attenzione sulla marina e in particolare su quello che è uno dei luoghi simbolo del turismo a Pulsano.
La manifestazione sarà arricchita da mercatini dell’artigianato, stand enogastronomici.
Scrivi commento