Il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Donato Pentassuglia a Pulsano per parlare del Depuratore Consortile di Pulsano e Leporano
31.12.2013 - Nella prima serata di ieri sera, al Piccolo Teatro “A. De Marco”, si è tenuto... (vedi il video)
20.12.2013 – Dopo anni di denunce e segnalazioni da parte dei cittadini e di alcune Associazioni locali finalmente la Guardia Costiera di Taranto, il 13 dicembre 2013, ha sequestrato il vecchio depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Motivi del sequestro: l’impianto in contrada...
"Ho chiesto l'audizione in V commissione consiliare dell'assessore regionale competente, del Comune di Pulsano e di Acquedotto pugliese, affinché si faccia chiarezza sui presunti ritardi legati all'avvio in esercizio del depuratore di Pulsano e Leporano, denunciati in una lettera aperta, a me rivolta, dal circolo locale di Legambiente".
11.11.2013 - Renato Petralia scrive una lettera, a nome di Legambiente Pulsano e di tutti i cittadini contribuenti, al Consigliere Regionale Fabiano Amati chiedendo dei chiarimenti sull'avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
08.11.2013 – Ancora possibili ritardi per l’avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano.
Questo è quanto afferma Massimo Nicolardi, candidato nelle file del Movimento 5 Stelle di Pulsano alle scorse elezioni, sulla nostra bacheca Facebook.
Massimo Nicolardi ha dichiarato...
20.07.2013 – Oggi, alle ore 18.30, presso l'ingresso della Batteria Cattaneo a Leporano, si è tenuta l'inaugurazione del servizio "Leporano a pedali" ovvero il servizio di noleggio gratuito di bici per i turisti e residenti ideato da ARES soc. coop. arl. .
Questo progetto offre a turisti e ciclisti appassionati l’opportunità di esplorare gratuitamente e in modo ecologico Leporano.
27.06.2013 – Goletta verde mantiene la promessa fatta dopo la segnalazione di Renato PETRALIA e di molti altri cittadini di Pulsano riferite allo scarico a mare del depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Stamane il coordinatore di Goletta Verde ha contattato il Presidente di Legambiente Pulsano informandolo che alle 14.00 di oggi sarebbero...
“Dal 18.06.2013 i Comuni in cui ricadono parchi archeologici o aree di interesse archeologico, dovranno subordinare il rilascio dei titoli abilitativi edilizi a indagini di archeologia preventiva e inoltre le commissioni locali per il paesaggio dovranno essere integrate dalla presenza di un archeologo ”.
16.06.2013 – Mercoledì 12 giugno si è tenuta la riunione della V Commissione consiliare per discutere sullo stato avanzamento lavori del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
A conclusione di detta riunione il Consigliere Regionale Fabiano Amati ha dichiarato...
18.03.2013 – E’ bastata un po’ di pioggia per provocare l’eruzione dei tombini fognari a Pulsano e Leporano.
A causa del mancato avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano e a causa di una rete fognaria non in grado di soddisfare tutte le utenze allacciate, nelle vie del paese, in maniera sempre più frequente, si ha la...
21.02.2013 - Dopo il via libera del Ministero dell’Ambiente alle trivellazioni in mare sulle coste e lungo il litorale tarantino da Leporano a Maruggio mettendo a rischio il mare, le coste e l’intero ecosistema marino della marina tarantina sono subito arrivate le critiche e i pareri contrastanti da parte dei cittadini della provincia tarantina e non solo.
Questa notizia ha sconvolto tutta l’Italia, un “SI” che arriva nonostante il...
21.02.2013 - Un’altra forma di inquinamento e disastro ambientale si affaccia sul territorio Tarantino.
Per il governo Italiano la Città di Taranto non è ancora sufficientemente inquinata e quindi decide di dargli il colpo di grazia e dopo aver inquinato l’aria, la terra ora pensa bene di
distruggere l’ultima risorsa rimasta nella nostra provincia “il mare”.
Il Ministero ha dato via libera alle...
26.01.2013 - Percorrendo le Vie interne di Leporano ci si può imbattere in cumuli di rifiuti di qualsiasi genere, tra cui anche materiali contenente AMIANTO.
Il Signor Rocco GIUDETTI, ha dichiarato nel gruppo Facebook "Lu Lupranèse", di aver denunciato il tutto alla...
24.01.2013 – OGGI, A LEPORANO SULLA VIA PER LUOGOVIVO, SONO INIZIATI I LAVORI PER IL RIPRISTINO DELLE CABINE DELL’ENEL DEGRADATE.
LE STESSE CABINE DI CUI VI HO PARLATO NELL’ARTICOLO DEL...
18.01.2012 - Sull'edizione n° 38 del periodico "IL CITTADINO" di Leporano sono stati pubblicati ben tre articoli redatti dal
sottoscritto.
Un altro obiettivo raggiunto anche grazie alla collaborazione nata tra il sottoscritto e gli editori del periodico (Espedito ALFARANO e Mino LO RE) che ringrazio per...
13.01.2013 - In data 11 Gennaio 2013 si è tenuta alla Regione la riunione per la verifica sullo stato andamento lavori del Depuratore Consortile di Pulsano e
Leporano.
l'incontro è stato caratterizzato da confronti animati tra i partecipanti a causa dei possibili...
07.01.2013 – Per le vie di Pulsano e Leporano si possono incontrare delle piccole cabine dell’Enel contenenti cavi dell’alta tensione. Cabine che come potete notare nelle foto sono in uno stato di abbandono e degrado, costituendo un grossissimo pericolo per chi...
03.01.13 - Il primo Gennaio, pur essendo il giorno che inaugura il nuovo anno, è tradizionalmente il primo momento in cui è necessario sedersi e tracciare un bilancio.
A Leporano sono ben due gli atti vandalici, avvenuti la...
02.01.2013 - Quella dei bagni gelati l'ultimo giorno dell'anno è una tradizione che accomuna diversi paesi nel mondo.
L'ultimo dell'anno a Gandoli, in una giornata di sole, sono stati in 20 i temerari che si sono...