MARCO GALANTE: "CONTINUI SVERSAMENTI DI LIQUAMI A PULSANO, LA REGIONE INTERVENGA"
12.01.2016 - La storia del depuratore consortile al servizio dei Comuni di Pulsano e Leporano sembra non avere fine, nonostante l’avvio del nuovo impianto di Contrada Palata, il più costoso...
19.02.2015 – Stamane, nelle sede della Regione Puglia, si è tenuto un incontro tra l’Assessore Regionale Giovanni Giannini, l’Assessore Regionale Donato Pentassuglia, i tecnici dell’Acquedotto Pugliese, un rappresentante del Comune di Pulsano ed altri tecnici del settore.
14.01.2015 – Finalmente dopo 18 anni di lavori e circa 40 milioni di euro spesi il nuovo impianto
di depurazione consortile di Pulsano e Leporano sembra essere pronto a partire.
Infatti giovedì è stato...
12.12.2014 – Ancora un rinvio nella messa in funzione del depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Ha
dell’incredibile, solo nel 2014, questo è già il...
21.11.2014 - Riprendono le attività al depuratore consortile di Pulsano/Leporano.
Le vicende legate alle attività del costruendo depuratore sono costellate da numerose vicende legate a...
26.09.2014 - Recentemente si è molto discusso e scritto sull’ulteriore ritardo dell’esercizio del depuratore consortile di Pulsano – Leporano. Naturalmente questo causa grande...
15.05.2014 - Oggi, 15 maggio 2014, le paure dei cittadini di Pulsano si trasformano in realtà sotto gli occhi assenti e le false promesse dell'Amministrazione Comunale Pulsano e dell'opposizione locale.
Dopo 17 anni di lavori, dopo...
10.05.2014 – In Paese si parla di europee, dissesto, di debiti e di degrado; ma in molti si sono dimenticati di una data il “15 maggio 2014”. Una data, questa, molto importante per...
30.04.2014 – Giorno 7 aprile 2014 è andato in onda su Studio 100 TV una puntata del programma “Ufficio Reclami”che ha trasmesso un...
26.04.2014 - “Estate alle porte. Solito acquazzone, solito sversamento in via la fontana e alla spiaggia del Gabbiano.Sono queste le basi del nostro turismo”.
Sono le parole di un giovane pulsanese che ancora una volta si trova dinanzi ad uno scempio che oltre a creare grossi disagi ai...
24.04.2014 – Dopo 5 anni, finalmente, arriva la sentenza: lo sversamento di liquami sulla spiaggia de La Fontana, avvenuto nell’estate del 2009, è stato causato da gravi difetti progettuali e strutturali del tronco fognario. Il Tribunale ha condannato il Comune di Pulsano al...
31.03.2014 – Uno scenario drammatico quello che ricopre un tratto della costa Pulsanese.
Fabio Matacchiera, del Fondo Antidiossina di Taranto, ha effettuato delle riprese dall’alto inquadrando il tratto di costa interessato dallo scarico a mare del depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Dopo gli ultimi rinvii, che vedono l’avvio del nuovo impianto di depurazione a maggio 2014, i cittadini e...
14.03.2014 – “Si intravede finalmente la soluzione all’esercizio del nuovo depuratore consortile dei comuni di Pulsano – Leporano. In definitiva le opere di rifunzionalizzazione si possono considerare sostanzialmente concluse. Saranno necessari ancora...
06.03.2014 – Sono trascorsi ormai 17 anni dall’inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione fognario che soddisfi tutte le utenze del Comune di Pulsano e Leporano,
con una spesa che, ad oggi, ammonta a circa 30 milioni di euro.
Tante sono state le promesse e ancor di più i ...
19.02.2014 – La paura di ulteriori ritardi nell’avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano arieggia tra le vie del Paese.
In data 30.12.2013 il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Donato Pentassuglia, durante l’incontro organizzato dalla sezione del Partito Democratico di Pulsano, dichiarò che ...
Il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Donato Pentassuglia a Pulsano per parlare del Depuratore Consortile di Pulsano e Leporano
31.12.2013 - Nella prima serata di ieri sera, al Piccolo Teatro “A. De Marco”, si è tenuto... (vedi il video)
Rileviamo che la Guardia Costiera di Taranto ha effettuato il sequestro del depuratore ubicato in località Rotondella. Queste le motivazioni del provvedimento: "assenza di autorizzazione allo scarico, senza rispettare la conformità ai parametri legislativi delle...
20.12.2013 – Dopo anni di denunce e segnalazioni da parte dei cittadini e di alcune Associazioni locali finalmente la Guardia Costiera di Taranto, il 13 dicembre 2013, ha sequestrato il vecchio depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Motivi del sequestro: l’impianto in contrada...
"Ho chiesto l'audizione in V commissione consiliare dell'assessore regionale competente, del Comune di Pulsano e di Acquedotto pugliese, affinché si faccia chiarezza sui presunti ritardi legati all'avvio in esercizio del depuratore di Pulsano e Leporano, denunciati in una lettera aperta, a me rivolta, dal circolo locale di Legambiente".
11.11.2013 - Renato Petralia scrive una lettera, a nome di Legambiente Pulsano e di tutti i cittadini contribuenti, al Consigliere Regionale Fabiano Amati chiedendo dei chiarimenti sull'avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
08.11.2013 – Ancora possibili ritardi per l’avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano.
Questo è quanto afferma Massimo Nicolardi, candidato nelle file del Movimento 5 Stelle di Pulsano alle scorse elezioni, sulla nostra bacheca Facebook.
Massimo Nicolardi ha dichiarato...
04.08.2013 – Nella mattinata di ieri gli uomini e le donne di Legambiente Pulsano sono scesi sulle spiagge “Le Canne” e “Il Gabbiano”, a Marina di Pulsano, per dire “BASTA SCARICO A MARE DEL DEPURATORE CONSORTILE DI PULSANO E LEPORANO”.
Un depuratore vecchio e ormai esausto, che non...
Come ogni anno Goletta Verde di Legambiente effettua il monitoraggio sullo stato di salute delle acque e dei litorali. Nel programma 2013 nella regione Puglia sono stati effettuati 20 campionamenti in prossimità dello...
21.07.2013 – Ieri sera, in via dei Micenei a Marina di Pulsano, si è avuta una nuova fuoriuscita di liquami dai tombini fognari situati sulla strada creando un fiume maleodorante sull’intera carreggiata.
Una problematica che da anni affligge molti cittadini di Pulsano, in varie vie del Paese, che devono convivere tutto l’anno con questo...
13.07.2013 - Oltre la metà dei campionamenti eseguiti in Puglia dai biologi di Goletta Verde è risultata “fuorilegge”. In ben 17 casi è stata evidenziata una...
27.06.2013 – Goletta verde mantiene la promessa fatta dopo la segnalazione di Renato PETRALIA e di molti altri cittadini di Pulsano riferite allo scarico a mare del depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
Stamane il coordinatore di Goletta Verde ha contattato il Presidente di Legambiente Pulsano informandolo che alle 14.00 di oggi sarebbero...
16.06.2013 – Mercoledì 12 giugno si è tenuta la riunione della V Commissione consiliare per discutere sullo stato avanzamento lavori del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
A conclusione di detta riunione il Consigliere Regionale Fabiano Amati ha dichiarato...
13.06.2013 – Ieri sera, Renato PETRALIA, ha contattato Goletta Verde per richiedergli alla stessa d’impegnarsi a raccogliere dei campioni di acqua marina allo sbocco dello scarico del depuratore consortile di Pulsano e Leporano per analizzarle e per permettere a tutti noi bagnanti di conoscere lo stato di balneabilità del nostro mare.
Oggi Goletta Verde ha risposto scrivendo...
29.05.2013 - A Pulsano si rischia un’altra estate con SARICO A MARE.
Il 24.05.2013 il Consigliere Regionale Fabiano AMATI, sul suo sito ufficiale ha rilasciato delle dichiarazioni in merito ai ritardi avuti nell’avvio del Nuovo Depuratore Consortile di
Pulsano e Leporano.
26.05.2013 – Il Consigliere Regionale Fabiano AMATI, sul suo sito ufficiale ha rilasciato delle dichiarazioni in merito ai ritardi avuti nell’avvio del Nuovo Depuratore Consortile di Pulsano e
Leporano.
"Ritengo opportuno fare il punto sullo stato delle opere di rifunzionalizzazione e avvio in esercizio dell'impianto di...
21.05.2013 - Una rappresentanza di cittadini della Marina di Pulsano ha scritto una lettera indirizzata al Presidente Vendola in seguito al nuovo mancato appuntamento riguardante la messa in esercizio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano.
15.05.2013 – Dopo circa 16 anni di lavori e quasi 30 milioni di euro spesi Pulsano rischia di dover assistere inerme, anche quest’anno, alla contaminazione di un largo tratto della propria marina.
Le ultime voci ufficiali dell’Ex Assessore Regionale alle...
18.03.2013 – E’ bastata un po’ di pioggia per provocare l’eruzione dei tombini fognari a Pulsano e Leporano.
A causa del mancato avvio del nuovo depuratore consortile di Pulsano e Leporano e a causa di una rete fognaria non in grado di soddisfare tutte le utenze allacciate, nelle vie del paese, in maniera sempre più frequente, si ha la...
15.01.2013 - Siamo sconcertati dal fatto che si ripete quanto accaduto negli anni scorsi, quando a causa di furti e danneggiamenti si avviò un contenzioso tra comune di Pulsano e ditta Degremont definito solo recentemente.
Ci chiediamo: le parti di...
13.01.2013 - In data 11 Gennaio 2013 si è tenuta alla Regione la riunione per la verifica sullo stato andamento lavori del Depuratore Consortile di Pulsano e
Leporano.
l'incontro è stato caratterizzato da confronti animati tra i partecipanti a causa dei possibili...
24.11.2012 - Ancora liquami tra le vie di Leporano. Durante le piogge degli ultimi giorni, in via Luogovivo e via Porcini, si è avuta una fuoriuscita di liquami dai tombini della fogna che oltre a riversare...
21.09.2012 - Ieri nella marina di Leporano si è avuta una fuoriuscita di liquami da un tombino creando un fiume di liquami con sbocco a mare. Su questo problema ho creato un articolo e l'ho inviato all'Assessore Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati da cui ho subito ricevuto...
20.09.2012 - Stamane nella marina di Leporano, all'altezza di Porto Pirrone, la rete fognaria non ha retto e da un tombino sono tracimati liquami melmosi che hanno creato un fiume maleodorante
con sbocco a mare.
Dopo Pulsano anche a Leporano la rete fognaria inizia...
10.09.2012 - Si è tenuto stamane l'incontro tecnico svoltosi a Bari sulle problematiche relative all'avvio in esercizio dell'impianto di depurazione di Pulsano e Leporano, alla quale hanno partecipato l'Assessore regionale alle...
31.08.2012 - Si è svolto ieri mattina, 30 Agosto, a Modugno (BA) l'incontro tra l'Assessore Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati e...
28.08.2012 - Dopo l'allarme nella marina di Lizzano anche sul litorale di Pulsano il mare ha assunto un colore verdastro. Nella marina di Lizzano questo fenomeno è stato la conseguenza dello scarico a mare del depuratore. Scarico che grazie all'intervento del Sindaco Dario Macripò è stato...
DOPO LA LETTERA DI ROMINA POWER A VENDOLA ARRIVA L'INVITO A FARSI I FATTI SUOI DA PARTE DELL'ASS. REG.ALLE OPERE PUBBLICHE FABIANO AMATI
Egregio Presidente Vendola, io l’ho sempre ammirata. L’ho reputato un uomo sincero, e uno che si da fare per il bene della società e per l’ambiente. Una boccata d’aria pura nell’ambiente politico Italiano!
E’ dal 1969 che frequento la Puglia, una terra che amo visceralmente per...
Caro Sindaco,
le scrivo per rispondere alle sue accuse.
Lei rappresenta un Paese intero come primo cittadino di Pulsano, pure se è molto difficile poterla incontrare tra le vie del paese o sulla marina di Pulsano, ha il sacrosanto dovere di...
Il Sindaco di Pulsano, Giuseppe Ecclesia, controbatte i dati del monitoraggio effettuato da Golletta Verde (Legambiente) negli scorsi giorni nei mari della Puglia, nella quale si evidenziato uno stato di acque fortemente inquinate all'altezza dello scarico fognario di Pulsano, dichiarando...
01.08.2012 - Dai risultati del monitoraggio di Golletta Verde (Legambiente) si apprende che la marina di Pulsano è una tra le più inquinate delle coste pugliesi.
Stando alle rilevazioni di Goletta verde che ha analizzato le...
29.07.2012 - Eccoli di nuovo al lavoro. Gli uomi di Gollettaverde (Legambiente) tornano sullo scarico fognario a mare del depuratore non funzionante di Pulsano, sulla scogliera in via Litoranea dei Micenei, che raccoglie e...
15.05.2012 - CARO DOTT. FABIANO AMATI LA INVITO A LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI PRESENTI NEL LINK SOTTO. ARTICOLI CHE RACCONTANO LA STORIA DI UN DEPURATORE KILLER CHE STA' DISTRUGGENDO UN PAESE INTERO. UN DEPURATORE NON FUNZIONANTE, COSTRUITO NEGLI ANNI '80, SCARICA IN MARE I REFLUI DI ...
Un protocollo d'intesa sottoscritto dai rappresentanti di undici comuni (Manduria, Avetrana, Nardò, Porto Cesareo, Torre S.Susanna, Erchie, Maruggio, Oria, Torricella, Lizzano e Pulsano), per rigettare la soluzione dello scarico a mare delle acque del depuratore consortile e per...
01.05.2012 - Dopo il Comune anche Legambiente punta l’indice contro l’Acquedotto Pugliese in merito all’avvio dei lavori per il ripristino dell’impianto di depurazione. In una lettera indirizzata all’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati, il presidente del circolo cittadino Cosimo Mongelli ribadisce la...
14.04.2012 - Dopo la denuncia, del mancato avviamento dei lavori da parte dell'Acquedotto Pugliese, fatta dal Sindaco di Pulsano Ecclesia l'Autorità Idrica Pugliese ha risposto scrivendo...
07.04.2012 - Il Sindaco Giuseppe Ecclesia ha confermato la data stabilita a Bari, in sede di conferenza dei servizi presieduta dall'Assessore Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati, sull'avvio del depuratore consortile di Pulsano e Leporano. Il cantiere in piena attività nel completamento di uno dei...
Da più giorni i tombini, in via La Fontana e in via Dei Micenei, riversano sulla strada liquami male odoranti che creano un grosso disagio ai cittagini che vivono in quelle zone.
L'Amminnistrazione Comunale di Pulsano sembra non essere interessata da questo episodio che ogni giorno rende sempre più difficile la vita dei Pulsanesi.
I liquami rilasciati dai tombini spesso...
04.03.2012 - Nonostante l'assenza di piogge, i tombini di via Fontana sono ritornati a sversare liquami maleodoranti.
Un lungo tratto di via Fontana è invaso da un ruscello di acqua di fogna che spande dappertutto un nauseante cattivo odore: un problema tecnico ad una delle pompe
di aspirazione potrebbe aver causato il blocco delle condutture.
I cittadini, che già in passato si sono trovati più volte dinanzi a questo disagio, lamentano...
La gente scende in piazza in più città pugliesi per proteggere il Mare da degli scarichi fognari che rischiano di distruggere l'intero ecosistema.
Tutti in piazza a Pulsano, Lizzano, Manduria, Sava, Avetrana, Erchie e Nardò per un "NO" comune a tutti - NO ALLO SCARICO FOGNARIO IN MARE.
Scarico fognario che potrebbe portare non...
Alle 07.00 del 12.02.2012 in via dei Micenei l’incubo è tornato, dai tombini fuoriescono inquietanti i liquami!
Sembrerebbe che lo stesso pessimo risvegli si sia presentato su più vie del paese causando probblemi, non da poco, ai cittadini residenti in quelle zone.
Non sono bastate le promesse e i 400mila euro spesi dall' Amministrazione Comunale...