28.02.2015 - PETRAROLI: Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, al Ministro dell'interno, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: l'insediamento...
27.02.2014 - A causa delle forti mareggiate, che rilasciano sulla costa ciò che l’uomo abbandona in mare, le scogliere e le spiagge stanno scomparendo, in più l’erosione della costa si sta portando via parte del patrimonio storico del territorio Pulsanese e da alla luce reperti più recenti ma, ad oggi, passati inosservati...
04.09.2013 - Sabato 1 settembre 2013 Renato PETRALIA con la collaborazione di Legambiente Pulsano sono stati invitati per presentare il sito Archeologico di Lido Silvana a Pulsano durante l’evento “L...ama l'estate in Magna Grecia” che prosegue a settembre il cartellone estivo della Pro Loco di Lama in cui la costa tarantina ne è protagonista tra storia, mito e leggenda, nell'ambito della...
26.08.2013 - Egregia Vice Presidente della Regione Puglia Dott. Angela Barbanente,
Le scrivo per richiamare la Sua attenzione su un sito archeologico d’inestimabile valore culturale e storico situato a Lido Silvana - Marina di Pulsano (TA).
Detto sito regna nel...
12.07.2013 – Dopo lunghi giorni di attesa, e dopo che Renato Petralia abbia contattato l’intera Sopraintendenza della Puglia, arriva la risposta del Dott. Arcangelo Alessio, Responsabile della
Sopraintendenza per i beni culturali di Taranto.
Risposta che non convince R. Petralia che ha subito...
04.07.2013 - Sono in tanti i bagnanti che trascorrono le loro giornate sulle spiagge della Marina di Pulsano, prendono il sole, giocano e divertendosi con gli amici, non sapendo di...
18.03.2013 - Questo progetto nasce dal desiderio della Dottoressa Cristiana Margherita di valorizzare il patrimonio culturale della propria terra.
La direzione scientifica del progetto è stata affidata al Dott. Enrico Ravaioli.
L'Associazione Minerva Archeologia, nel 2009, propose al...
SALVIAMO IL SITO ARCHEOLOGICO DI LIDO SILVANA IL PROF.CAVILLIER E LA PROF.SSA LUCASELLI: "CI IMPEGNEREMO".
Renato PETRALIA Scrive una lettera al Sindaco Giuseppe ECCLESIA per salvare il Sito Archeologico di Lido Silvana, in particolare la pavimentazione a mosaico di un'antica villa romana che rischia di andare persa in mare.
17.02.2013 - Stamane, mentre davo un'occhiata sulla bacheca di Facebook dell'Ass. Regionale alle Opere Pubbliche Fabiano AMATI, un post ha attirato la mia attenzione. Il titolo di questo post è...
Tutto questo tesoro archeologico, oggi, rischia di andare perso a causa dell’erosione marina e del completo disinteressamento delle Autorità Locali.
I resti di una Villa Romana, una pavimentazione a mosaico, posta sulla scogliera stanno per essere risucchiati dal...
08.09.2012 - "Pippo... Io sarò idiota è vero... Ma tu sei un Sindaco penoso... Hai tradito il tuo giuramento sulla costituzione fatto davanti al prefetto... DIMETTITI!!!". Sono parole molto dure quelle rivolte dall'Associazione Culturale Minerva Archeologia al Sindaco di Pulsano l'avvocato Giuseppe Ecclesia. Dopo le offese da parte del...
Esattamente un anno fa l'ente che presiedo propose al Comune di Pulsano un progetto di studio, recupero e valorizzazione dell'area archeologica di Lido Silvana.
Il signor Sindaco, Dott. Giuseppe Ecclesia, nei due incontri che...
A Pulsano (TA), nella località di Lido Silvana, sono note già da anni tracce di strutture antiche di origine Magno - greca o del principio dell’età imperiale.
La scoperta di detto sito, è avvenuta casualmente da parte di turisti tedeschi nell'estate del 1964, tramite il ritrovamento di alcuni mosaici, e l’1 agosto del '64 la...